Skip to main content

Chi Sono

Dott.ssa Elena Vadacca

Su di me

Mi sono laureata in Psicologia e successivamente specializzata come Psicoterapeuta a orientamento Sistemico e Relazionale. Ho conseguito poco dopo, la specializzazione in Mediazione Familiare Sistemica. Nel tempo, ho volto i miei interessi verso la Psicologia Analitica di Carl Gustav Jung formandomi, in particolare, nel Corso di Perfezionamento per Psicoterapeuti su età evolutiva e adolescenza.

Nel corso degli anni, ho voluto approfondire esperienze in diversi ambiti e con il desiderio di conoscere dato dal trasporto con cui svolgo il mio lavoro. Considero infatti, l’aggiornamento e la formazione continua indispensabili per la professione di psicoterapeuta, così da offrire alle persone che incontro uno sguardo di qualità centrato sui bisogni di ognuno e adeguato ai preziosi momenti della relazione terapeutica.

La mia attività è un momento di ascolto attivo dedicato a dare spazio alle dinamiche personali e interpersonali per individuare, supportare e risolvere disagi o conflitti.

Chi sono Elena Vadacca 05
Su di me

Dott.ssa Elena Vadacca

Il mio percorso

  • 2007

    Laurea in Psicologia del lavoro presso l’Università degli Studi di Parma con tesi sperimentale dal titolo: “The Friedrich Short Form Of the Questionnaire on Resources and Stress (QRS-F): adattamento italiano di uno strumento per la misurazione dello stress in genitori di bambini e adolescenti con Autismo” esposta ai Congressi AIP (Associazione Italiana Psicologia-Padova) e AIRIPA (Associazione Italiana di Ricerca e Intervento nelle Psicopatologie dell’Apprendimento-Università Cattolica di Piacenza)

  • 2008

    Tirocinio post-lauream presso Fondazione Bambini e Autismo a Fidenza, Parma.

  • 2009

    Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicologa con iscrizione all’Albo Professionale dell’Ordine Degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna n. 6227 sez. A. Corso di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica e Relazionale presso ISCRA Istituto Modenese di Psicoterapia Sistemica e Relazionale

  • 2009
    2012

    Tirocinio formativo in psicoterapia svolto presso:

    Servizio di Psicologia Clinica – Terapia Familiare, USL di Reggio Emilia, tutor Dott.ssa Anna Maria Artoni;

    Centro di Salute Mentale Adulti, USL di Reggio Emilia, tutor Dott.ssa Marcella Vida;

    Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Distretto di Fidenza, tutor Dott. Silvano Rosani, Dott. ssa Simonetta Pigati.

  • 2012

    Specializzazione in Psicoterapia Sistemica e Relazionale con lode presso ISCRA Istituto Modenese di Psicoterapia Sistemica e Relazionale con tesi dal titolo “La tela bianca”, pubblicata su Maieutica- Rivista di Clinica e Ricerca in Psicoterapia Sistemica. 
    Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicoterapeuta.

  • 2013

    Specializzazione in Mediazione Familiare Sistemica presso ISCRA con tesi dal titolo “Dialoghi tra contesti”.

    Esercizio di Libera Professione di Psicoterapeuta presso Poliambulatorio Privato Airone, Salsomaggiore Terme, Parma.

  • 2013
    2024

    11-12 ottobre 2013; Senigallia (An), AIMS, Mediare la crisi tra le generazioni.

    16 novembre 2014; Reggio Emilia, Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Volere o potere? I disturbi alimentari.

    16 giugno 2015; Reggio Emilia, Rassegna di incontri” Crescere Insieme” in qualità di Relatore: “Tante volte gli voglio tanto bene. Delle volte no. Riflessioni intorno alla dimensione emotiva nella relazione tra fratelli”.                                   

    17 novembre 2016, Modena; ISCRA, Psicoterapia e neuroscienze.                                       

    24 – 27 settembre 2020; Paestum, XIV Congresso Nazionale SII, Strategie di Induzione e Approfondimento: le variazioni di coscienza nel processo ipnotico ericksoniano.

    24 – 25 ottobre 2020, Bologna, PNL Meta, Il viaggio dell’eroe.

    23 – 24 gennaio 2021; Bologna, PNL Meta, Enneagrammi.

    11 settembre – 13 novembre 2022; Milano, CIPA, Le falle della memoria.

    25 settembre – 26 novembre 2022; Milano, CIPA, I linguaggi della psicologia analitica.

  • 2022
    2023

    ⇒ Corso di perfezionamento per psicoterapeuti in “La cura di bambini e adolescenti con i loro genitori secondo la Psicologia Analitica” presso CIPA Centro Italiano di Psicologia Analitica, Milano.

    ⇒ Corso di formazione: “I disturbi dell’umore: gli stati depressivi”. Psicopatologia generale, modelli psicologici psicodinamici, trattamento psicodinamico secondo studi scientificamente validati.” C/o Psicologia.io – Dott. Luca Valerio Fabj.

  • 2024

    ⇒ Corso di formazione: “Il disturbo narcisistico di personalità e il narcisismo patologico”. Psicopatologia, diagnosi e trattamento psicodinamico secondo studi scientificamente validati. C/o Psicologia.io – Dott. Luca Valerio Fabj.

  • 2025

    ⇒ Corso di formazione: “Educare i media oggi”. Corso del dipartimento assistenziale integrato, salute mentale e dipendenze patologiche – AUSL Parma.

    ⇒ Corso di formazione: “Neuropsicofisiologia del sonno” – Studio RiPsi.

Curriculum

Richiedi subito un consulto!

Prenota ora qui ⇓

Elena Vadacca Home page 07